
La notizia, non solo era nell'aria, ma era data per definitiva proprio per questi giorni. Tanto che l'altro ieri si eran rincorse voci, poi smentite, che il presidente di ferro Pervez Musharraf, a Pechino per le Olimpiadi non sarebbe andato. Ma oggi il generale-presidente, che salito al potere nel 1999 con un golpe incruento si è levato la divisa solo nel novembre dell'anno scorso per poter essere rieletto a capo dello stato, ha dovuto smentire la smentita e ha pensato bene di restare a Islamabad. In mattinata i rumor si eran fatti attesa certa che nel pomeriggio il colpo tanto atteso sarebbe arrivato. E infatti i leader dei principali partiti, che hanno vinto le elezioni in febbraio opponendosi proprio a Musharraf, hanno annunciato quel che già avevano paventato in campagna elettorale: la messa in stato di impeachment del presidente, possibile in base all'articolo 47 della Costituzione e purché ci sia una maggioranza parlamentare dei due terzi....
Leggi tutto su Lettera22
Nessun commento:
Posta un commento