Matteo Miavaldi ricostruisce ne 
"I due marò" tutti i singoli passaggi dell'affaire marò in questa annosa vicenda iniziata il 15 febbraio 2012 quando dalla Enrica Lexie, petroliera privata protetta dalla Marina militare italiana, partirono i colpi che avrebbero ucciso Ajesh Binki (25 anni) e Valentine Jelastine (45), le vere vittime di questo affaire davvero pasticciato. "Da lì in poi, ci si imbatte in ricostruzioni inventate, notizie nascoste e non verificate, doppie versioni costruite dalla Farnesina e dalla stampa compiacente, un ruolo ambiguo della destra più estrema - scrive Miavaldi nel presentare il suo saggio -  fino alla farsa politica, diplomatica e umana, dello scontro con il gigante indiano. Una vicenda che mette in mostra un'Italia debole e inetta dal punto di vista della politica internazionale ma che rivela anche il peso formidabile della campagna nazionalista promossa dalla destra e, soprattutto, il ruolo di un'informazione costruita su finzioni e quasi-verità".

 Un libro di denuncia
Un libro di denuncia che consigliamo per aver seguito come Matteo ha lavorato in questi mesi. Un utile raffronto, tra l'altro,  con la tesi opposta presentata nel libro di Fausto Biloslavo e Ricardo Pelliccetti 
"I nostri marò". Due tesi a confronto,. Propendiamo per quella di Miavaldi ma ognuno se ne faccia l'idea che crede con due strumenti che escono nello stesso momento. 
 
Nessun commento:
Posta un commento