In
Pakistan, per esempio, la rupia - che negli ultimi anni si era
deprezzata rispetto al dollaro di circa la metà - ha riguadagnato
terreno. Un 6,5% sul biglietto verde lo ha recuperato recentemente
durante le prime settimane di marzo con una corsa notevole che si è
poi assestata su una rimonta del 5%, sufficiente però a dar qualche
stimolo all'economia del Paese. E l'afghani, la moneta
dell'Afghanistan?

La
quotazione odierna è di 57,30 per dollaro e di 79,40 per euro (erano
rispettivamente 50 e 70 solo sei mesi fa). Rispetto a soli sei mesi fa, siamo quasi a un guadagno del 10% per chi adesso compra valuta locale con dollari o euro.
Se non ce ne fosse abbastanza, anche il mercato immobiliare si è fermato: avrebbe perso, in termini di costo dei terreni e delle abitazioni, circa un 50% del suo valore.
Se non ce ne fosse abbastanza, anche il mercato immobiliare si è fermato: avrebbe perso, in termini di costo dei terreni e delle abitazioni, circa un 50% del suo valore.
Sopra a sinistra il nuovo afghani. A destra la rupia pachistana
Nessun commento:
Posta un commento