Visualizzazioni ultimo mese

Cerca nel blog

Translate

Visualizzazione post con etichetta polizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polizia. Mostra tutti i post

domenica 9 novembre 2014

Attacco al cuore della città

L'HQ della polizia di Kabul è in pieno centro città
C'era da aspettarselo e in effetti il colpo è arrivato. Travestito con una divisa, un guerrigliero talebano è entrato nel quartier generale della polizia afgana in pieno centro a Kabul. Elusa ogni sorveglianza si è recato al terzo piano dove si è fatto esplodere uccidendo il colonnello Mohammad Yasin Khan. Le indagini sono in corso ma come che sia  il colpo è duro da digerire. A pochi metri dal municipio cittadino e a un isolato dal ministero dell'Interno - dunque in una delle zone più sorvegliate della città - un uomo, ancorché in divisa, riesce a entrare nel centro propulsore della sicurezza imbottito di esplosivo e si fa esplodere ammazzando un alto ufficiale.

Salterà forse qualche testa e le misure saranno riviste e probabilmente rafforzate, ma i talebani riescono quantomeno  a far parlare di sé. Non possono far di più nella capitale blindata ma l'effetto immagine è indubbiamente forte. Nessuno è al sicuro, nemmeno la polizia.

giovedì 6 agosto 2009

MEZZO MILIONE DI SOLDATI

Secondo un'anticipazione del rapporto del generale Mc Christall al presidente e al Congresso degli Stati Uniti, pubblicata oggi sul Financial Times, l'esercito afgano (attualmente 86 mila uomini col supporto di 80mila poliziotti), che nelle intenzioni dovrebbe crescere fino a 134mila soldati n dovrà avere un fotissimo incremento: le forze di sicurezza dovrebbero cioè arrivare, combinate, a un totale di 400mila addetti. Costo stimato dell'operazione su cinque anni: circa venti miliardi di dollari. Chi ce li metterà?



Corretta o meno che sia l'anticipazione (la presentazione del rapporto è stata rinviata sulla data prevista di metà agosto) indica chiaramente l'exit strategy americana: non un marina in più ma un mega esercito nazionale