Visualizzazioni ultimo mese

Cerca nel blog

Translate

Visualizzazione post con etichetta Italia-asia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italia-asia. Mostra tutti i post

mercoledì 19 maggio 2021

Le città asiatiche e la protesta


B
angkok, Yangon, Giacarta: tre grandi metropoli di riferimento nel Sudest asiatico.
Capitali vere, anche se non sempre formalmente dichiarate tali, del passato, del presente e probabilmente del futuro, di Paesi destinati a giocare un ruolo di primo piano nei prossimi anni.
Una conferenza di Guido Corradi ed Emanuele Giordana

Trovate la video conferenza registrata qui
Tutto il programma di Italia Asia qui


Guido Corradi
, già docente di cultura malese-indonesiana presso l’ISIAO (ex IsMEO) sez. Lombarda di Milano e docente presso istituti statali superiori per il turismo, da anni collabora a Milano con l’Università Bicocca.
E’ membro del Centro di Cultura Italia Asia e collabora con la rivista del Centro “Quaderni Asiatici
Ha pubblicato articoli e testi sull’Indonesia e condotto diversi viaggi come accompagnatore culturale per l’associazione “Viaggi di Cultura”, “FAI” e “Kel12” in Asia e America Latina.

Emanuele Giordana, asiatista e collaboratore di Italia Asia da 40 anni, è direttore del portale atlanteguerre.it.
E' stato tra i cofondatori dell'Agenzia Lettera22 e per 10 anni una delle voci di Radio3modno a RadioRai.
Attualmente è presidente di Afgana, associazione per la ricerca e il sostegno alla società civile afgana.

giovedì 17 maggio 2018

Il progetto del Califfo in Asia


Guido Corradi ed Emanuele Giordana

Dall'Afghanistan all'Indonesia

"A oriente del califfo. A est di Raqqa:
 il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi"

Un volume di Rosenberg&Sellier

giovedi 17 maggio

alle ore 18.30

Rassegna "L'Asia che cambia" a cura del Centro di cultura Italia-Asia

Alla Casa della Cultura di Milano
Via Borgogna 3


lunedì 26 marzo 2018

Viaggio all'Eden (via Mas)


Asia - Viaggio ciclo al
MAS - Museo Arte e Scienza di Milano
Via Quintino Sella, 4, 20121 Milano MI
Telefono: 02 7202 2488

“Viaggio all’Eden, da Milano a Kathmandu”
Laterza

Lunedì 26 marzo, ore 18.15

Con Guido Corradi ed Emanuele Giordana





Il racconto, tra memoria e fascinazione orientale, del mitico viaggio in Asia che migliaia di giovani europei compivano negli anni Settanta aprendo la strada al turismo di massa sulle rotte indiane. Il libro e l'autore raccontano l'atmosfera d’allora durante la partenza a Milano e le varie tappe di quella che per molti assomigliò a una via crucis, per altri a un viaggio alla scoperta d’un continente ancora praticamente sconosciuto. Ma, ritornandoci quarant'anni dopo da giornalista, Giordana riflette anche su come sia cambiata l'Asia e su quel nuovo tipo di turismo che, oltre al fascino, cercava in Asia le risposte a una società in crisi - tra ribellione e voglia d’evasione - che Marcuse aveva definito "a una dimensione".
Un libro di viaggio ma anche vagamente celebrativo dell'epopea del Sessantotto.
L'autore ne discute con il geografo Guido Corradi.