La guerra finisce per occupare non solo le nostre giornate ma anche le nostre letture. Gli ultimi tre libri sul mio comodino son volumi che trattano della guerra. Con tre punti di osservazione differenti. Gastone Breccia nel suo Le guerre afgane traccia un profilo storico molto comodo se si vuole avere in poche pagine un riepilogo dei conflitti che hanno occupato soprattutto la storia contemporanea afgana. Forse la parte meno interessante è quella sulla guerra della Nato - l'ultima insomma - dove su qualche giudizio si potrebbe anche sindacare (lasciamo che a giudicarla e giudicarci ci pensino tra qualche anno). Ma per il resto mi pare un buon libro da avere in biblioteca: ben trattata la guerra dei sovietici (su cui in italiano c'è pochissimo) e ben trattate le guerre angloafgane. Lettura scorrevole e piacevole inoltre. E direi documentata.
Francesca Borri, giornalista freelance per cui non nascondo una certa simpatia (anche se non la conosco di persona) per via delle tante polemiche che hanno sollevato le sue prese di posizione, racconta ne La guerra dentro il conflitto siriano. Non solo, ma è lì che la sua attenzione si concentra. E' un buon libro sulla Siria in cui l'autrice non nasconde la sua empatia e simpatia per la popolazione civile, protagonista di quel conflitto. L'analisi non manca nel racconto di Francesca ma, a mio avviso, finisce per farne le spese a dispetto di una tendenza dell'autrice a indugiare fin troppo sullo scenario: tappezzato di bombe, sangue, missili e proiettili che bucano quasi ogni pagina del suo libro. Forse un racconto meno ossessionato da quel fragore di bombe mi avrebbe convinto di più. C'è anche un altro punto su cui credo Francesca avrebbe dovuto soffermarsi e che nel libro è toccato solo qui e là: la condizione del freelance e del circo mediatico degli inviati. Il free lance appare spesso (lo è l'autrice) e anche le sue (giuste) rimostranze sull'ottusità dei desk romani o milanesi, ma forse il libro mi avrebbe appassionato (e divertito) di più se quel racconto - invero succulento e davvero mai raccontato - si fosse sviluppato con la verve che la Borri ha applicato a tanti scritti affidati al web sull'argomento. Certo, è difficile usare lo staffile quando poi ti toccherà richiamare il tal caposervizio e il tal altro capo redattore e la Borri certo non pensava a un libro per "divertire", ma Francesca avrebbe titolo, scrittura e sufficiente ironia per trattare l'argomento diffusamente in un altro volume solo dedicato a quello. La invito a farlo e me ne faccio sponsor - per quanto questo possa valere - sin da ora.
Un'altra guerra raccontata è quella che Giuseppe Acconcia snoda in Egitto, democrazia militare, un saggio che ripercorre - attraverso molti dei suoi pezzi scritti per il manifesto e altri quotidiani - il conflitto egiziano, una guerra a tutti gli effetti. Il libro va à rebour e cioè comincia col generale dittatore Al Sisi per poi andare alle origini, quando inziò la primavera araba. Si può così anche leggere il libro dalla fine il che, per seguire bene il filo della storia, aiuta forse di più. Giuseppe Acconcia (che invece conosco personalmente) è non solo un buon reporter ma anche un buon analista cosa che credo debba ai suoi studi e a una certa tendenza all'approfondimento nella ricerca delle ragioni. Inoltre Acconcia guarda molto alla storia della sinistra egiziana (non so se è perché scrive per il manifesto) e questo dà al libro un sapore che può piacere soprattutto a chi la sinistra e la laicità hanno nel cuore (ammetto, è il mio caso). Acconcia sfata molti miti, dai Fratelli musulmani alla "democrazia militare" del presidente in divisa. E tiene quel passo di umanità verso la gente (un'empatia simile a quella di Francesca anche se più asciutta) che è forse la vera chiave per capire le guerre. Se, come Francesca e Giuseppe (e mi ci metto anch'io), state dalla parte di chi le subisce.
Nessun commento:
Posta un commento