Visualizzazioni ultimo mese

Cerca nel blog

Translate

Visualizzazione post con etichetta parigi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parigi. Mostra tutti i post

sabato 11 febbraio 2017

Dondero tra Milano e Parigi

Mario negli studi di Radio3. Foto di Mario Boccia
Grazie agli archivi di Mario Dondero custoditi e selezionati al Centro di Altidona, una nuova mostra rene omaggio al grande fotografo e amico scomparso nel dicembre del 2015. A Parigi, con un'esposizione aperta al pubblico fino a lunedì 27 febbraio all'Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Castaldi Partners.

A ospitare gli scatti di Dondero i saloni dell’Hôtel de Galliffet: situati tra Rue de Varenne 50 e rue de Grenelle 73, nel VII arrondissement, sono la sede dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi. “Dondero – Milano/Parigi” raccoglie una selezione di un centinaio di foto di Mario  in bianco e nero, scattate nel 2010 nelle due città in cui l’autore ha abitato e lavorato: Milano e Parigi.

mercoledì 19 dicembre 2012

COLLOQUI DI PACE, SI, NO, NI

Proprio dopo che il Consiglio di sicurezza ha annunciato che, nonostante il rinnovo della sanzioni contro i talebani del 17 dicembre (riguardano 132 persone e 4 entità), sarà adesso possibile viaggiare per chi tra i turbanti lo fa con la finalità del dialogo di pace, questi ultimi dicono no ai colloqui di pace tra tutte le forze in campo che Unama, la missione Onu, voleva organizzare a Kabul, come annunciato dalla missione settimana scorsa. Per ora regge però ancora l'ipotesi di un incontro a Parigi mediato dalla Francia che, qualche giorno fa, ha terminato il ritiro delle sue truppe.

Il luogo dovrebbe essere Parigi o dintorni e la data conosciuta era, sinora, il 17 dicembre. Per ora però non si sa altro. L'ultima notizia conosciuta fa stato solo dell'opposizione del Pakistan a che negoziati si tengano fuori dall'Afghanistan.